Cos'è isole svalbard?
Isole Svalbard
Le Svalbard sono un arcipelago situato nell'Artico, a circa metà strada tra la Norvegia continentale e il Polo Nord. Amministrativamente, fanno parte del Regno di Norvegia, ma godono di uno status speciale derivante dal Trattato delle Svalbard del 1920.
Geografia:
- Posizione: Nell'Oceano Artico, tra 74° e 81° di latitudine Nord e 10° e 35° di longitudine Est.
- Isole principali: Spitsbergen (l'isola più grande e popolata), Nordaustlandet, Edgeøya, Barentsøya.
- Paesaggio: Dominato da montagne, ghiacciai (circa il 60% della superficie) e tundra.
- Clima: Artico, con inverni lunghi e freddi ed estati brevi e fresche.
Storia:
- Scoperta: Presumibilmente scoperta dai vichinghi nel XII secolo, ma la scoperta ufficialmente riconosciuta è attribuita a Willem Barentsz nel 1596.
- Trattato delle Svalbard (1920): Riconosce la sovranità norvegese, ma concede ai cittadini di tutti i paesi firmatari pari diritti di residenza e attività economiche. Questo ha portato alla presenza di una comunità russa a Barentsburg.
Economia:
- Estrazione del carbone: Storicamente l'attività principale, ora in declino.
- Turismo: In crescita, con particolare interesse per l'osservazione della fauna selvatica, le crociere artiche e le attività all'aperto.
- Ricerca scientifica: Le Svalbard ospitano importanti stazioni di ricerca, come il Svalbard Global Seed Vault, un deposito di sicurezza per semi di colture da tutto il mondo.
- Pesca: Importante settore economico nelle acque circostanti.
Ambiente:
- Fauna selvatica: Orsi polari, renne delle Svalbard, volpi artiche, trichechi, foche, uccelli marini.
- Sfide ambientali: Cambiamenti climatici, scioglimento dei ghiacciai, inquinamento.
Centri abitati:
- Longyearbyen: Il centro abitato più grande e capoluogo amministrativo.
- Barentsburg: Insediamento minerario russo.
- Ny-Ålesund: Villaggio di ricerca scientifica internazionale.
- Sveagruva: Insediamento minerario, ora in gran parte inattivo.
Aspetti particolari:
- Assenza di alberi: A causa del clima rigido e del permafrost.
- Aurora boreale: Fenomeno naturale spettacolare visibile durante i mesi invernali.
- Divieto di morire: A Longyearbyen, a causa del permafrost che impedisce la decomposizione dei corpi. Le persone gravemente malate o anziane vengono trasferite sulla terraferma.